Non hai ancora le credenziali per entrare nell’Area Riservata? Registrati per accedere a:
Inserisci le tue credenziali per accedere all’Area Riservata.
Riconoscibile per i suoi caratteristici peli urticanti, nasconde in realtà una ricchezza fitocomplessa che la rende oggi un attivonaturale di grande valore, sia in ambito cosmetico che nutraceutico.
Grazie all’elevata concentrazione di flavonoidi, acidi fenolici, carotenoidi, lignani e triterpeni,l’estratto di ortica ha dimostrato una potente azione antinfiammatoria e antiossidante, risultando efficace nel contrasto dello stress ossidativo, nella protezione dai raggi UV e nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo. L’Urtica dioica inibisce enzimi come collagenasi ed elastasi, contribuendo alla protezione delle fibre strutturali della pelle, al mantenimento della sua compattezza e a un aspetto più uniforme e levigato. In ambito dermatologico si rivela inoltre uninteressante ingrediente per lo sviluppo di formulazioni multifunzionali, con effettolenitivo e fotoprotettivo.
Oltre alle sue applicazioni cosmetiche, l’ortica rappresenta anche un valido alleato per il benessere generale dell’organismo. In base alla parte botanica utilizzata, si possono vantare diverse proprietà nutraceutiche: le foglie e le sommità fiorite sono impiegate per favorire lafunzionalità articolare, il drenaggio dei liquidi corporei, la depurazione dell’organismo, il benessere dellevie urinarie e respiratorie e la salute di unghie e capelli. La radice, invece, è particolarmente indicata persupportare la funzionalità prostatica.
PROPOSTE ARDA NATURA
EFFICACIA COSMETICA
EFFICACIA NUTRACEUTICA
Se vuoi ricevere la brochure completa scrivi a info@ardanatura.it